Lettere sulla Spagna...( estratti da email...)
www.viaggiareliberi.it
Il vento c'è ma non da per nulla fastidio, niente di
così ecezionale. Per la
vita notturna a Tarifa c'è parecchia vita ma anche a
Sanlucar o a El Puerto de
Santa Maria, molti spagnoli e pochi italiani.
Matteo
Minorca
è circa 700 km quadrati più
o meno 3 volte l'Isola d'Elba per capirci
Io sono stata 15 giorni e ho noleggiato la macchina soltanto 6 giorni
ed ho
visato tutta l'isola, compreso l'interno, senza fare nessun tour de
force
Il noleggio auto ha costi simili all'Italia
Non ricordo di aver avuto problemi di alcun tipo nè per
quanto riguarda
la condizione delle strade nè per la segnaletica
Non ho mai sentito parlare di criminalità nè di
episodi spiacevoli di questo
tipo occorsi a turisti
Le spiagge ed il mare non sono belli.....sono
strepitosi!!!! Anche se le più belle
spesso non hanno un accesso
agevole (tipo Macarelleta)
Non ti preoccupare per la lingua, come ovunque in Spagna questo non
sarà un
problema.
Aggiungo un'ultima cosa Ciutadella e Mahon sono due
cittadine
deliziose, che ti consiglio di visitare come anche Binibeca, il
villaggio dei
pescatori.
Vai tranquillamente a Minorca vedrai che non avrai problemi e rimarrai
incantato
da questa isola meravigliosa.
Francesca
Per l'alloggio io sono andato qui: http://www.coloncostaballena.com
Non è a cadice città, ma a Rota che sarà a 15 minuti. l'albergo era molto bello, poco costoso , ottimi servizi, gentilissimi, e quasi tutti turisti spagnoli.
Non è proprio sulla spiaggia, ci saranno 5 minuti a piedi.
Cmq è in una zona residenziale che sembra costruita dal nulla in 5 o 6 anni.
Io cmq avevo la macchina e ho girato tutta la fantastica costa de la luz.
Le spiagge di Rota sono cmq molto belle, ma se dovete stare lì fissi alla sera c'è poco nella zona dell'albergo, bisogna spostari in pullman o in macchina verso Rota centro o Sanlucar de Barrameda (bellissimo alla sera).
Il mare sia a nella zona di Almeria che lungo la costa della lux è spettacolare.
La zona di capo de gata è molto tranquilla ed è facile trovare spiagge molto belle anche fuori dalla ressa estiva.
ricordatevi di visitare la spiaggia playa de bologneses.
I posti lungo la costa della lux sono tutti belli...
Fermatevi anche a Canos de meca. E' un paesino col mare stupendo pieno di gente alternativa.
Unico neo di questa zona (soprattutto conil) è il rischio furti. se siete in macchina non lasciatela mai in posti troppo appartati, rischiate di trovare un cristallo sfondato.
In entrambi i posti che avete intenzione di visitare, lo scorso anno abbiamo avuto moltio problemi a trovare posto, anche in campeggio (abbiamo dovuto ripiegare in auto!!!).
quindi provvedete in tempo.
Ciao Nicola
Io ho
vissuto in spagna per un po di
tempo, e precisamente a Malaga...
Ora il discorso sarebbe un po lungo e poi...ogni caso è una
storia a sè...
Comunque per quanto visto a Malaga ti posso dire che i ristoranti
italiani...non
durano molto...sarà perchè gli spagnoli sono un
po nazionalisti, sarà perchè
hanno i gusti loro e quindi vogliono la cucina italiana "adattata" a
loro: tipo pizza margherita con ananas, carbonara fatta con panna e
pancetta...e
altre schiefezze che a noi italiani non verrebbero mai in mente
Altriimenti se ti vuoi buttare sulla LORO ristorazione allora si...ad
esempio a
Malaga sulla costa è pieno di Chiringuitos, ovvero dei
grossi chioschi che
fanno da piccolo ristorante che fanno da mangiare (soprattuto pesce)
Per quanto riguarda il lavoro...anche li dipende da che settore vai a
pigliare.... sicuramente ci sono parecchi aspetti che in spagna stanno
anni luea
avanti a noi...anche perchè come ti dicevo prima...essendo
nazionalisti...i
politici pensano anche al proprio paese (quasi ci tengono)...
Anche se ci sono altri aspetti da lavoro dipendente che andrebbero
valutati
(tipo non hanno il tfr...ma neanche noi se continuano cosi, o altre
assistenze
lavorative, conta che non hanno fatto il 68 loro....avevano Franco)
Simone
Prima di
tutto, il mare bello (ma
veramente bello sull'atlantico) in Spagna c'è...ma per
quello che ho visto io,
non mi ricordo ci fosse vicino divertimento o belle cittadine ma solo
piccoli
paesotti mezzi dispersi....
Se invece cerchi un misto di mare buono, gioventù,
divertimenti, ben
posizionato per eventuali escursioni sicuramente ti posso consigliare
la zona di
Malaga...nello specifico Torremolinos/Benalmadena...la Costa del Sol
praticamente...
Li non è incasinato e "sputtanato" come Ibiza...ma
sicuramente ce ne'è
da divertirsi (non troverai però le
mega-fanta-spazio-discoteche)... li con i
miei amici e amiche abbiamo passato una bellissima vacanza...
Il posto la sera è stracolmo di discopub e locali...poi se
siete tutte
ragazze...entrate praticamente gratis dappertutto!!!
Quella zona poi, affittando un'auto, è l'ideale per andare a
fare visite di un
giorno a Siviglia, Gibilterra, Granada, Almeria, la costa atlantica,
etc....
Simone
io la scorsa estate ho fatto il tour dell'andalusia in 3 settimane.
sono partito da milano e ho visto:
valencia, almeria e dintorni (capo de gata), siviglia, cadice e tutta la costa della luz (conil de la frontera, canos de meca, sahara de los tunes, tarifa),malaga, ronda,granada.
Il rischio è quello di trovare le grosse città deserte o solo con turisti (c'è troppo caldo e non si respira).
non perderti Siviglia (x le tapas), granada (x la parte araba della città), malaga (cerca di beccare la feria... una mega festa estiva).
Anche Cadice non è male.
Per quanto riguarda la parte balneare, salta completamente la costa del sol (a meno che tu non sia un'amante di rimini e riccione).
Io ti consiglio la zona di almeria (playa de los genoveses e monsul (!?!?) sono spettacolari). Lì in zona becchi anche i siti dove hanno girato i film western anni 60-70 si sergio leone.
Anche la costa della lux è spettacolare, l'acqua non è particolarmente fredda e poi l'oceano è uno spettacolo da ammirare.
Fai conto che la zona di canos de meca è frequentata molto da hippy e alternativi (io mi sono divertito un casino),però dipende dai tuoi gusti.
L'unico problema della costa della lux (specialmente vicino a barbate e zahara) è che devi parcheggiare l'auto in zone sotto controllo perchè sono frequenti i finestrini rotti per tentativi di furto...
tarifa? vento e molta vita sia notturna che diurna.
nicola
Ciao...io e la mia ragazza conosciamo bene tutta quella zona e ti dico alcune cose ....
allora durante ferragosto visitare le città diventa un problema....xchè è veramente caldissimo,
a sevilla l'anno passato hanno raggiunto i 53 gradi!!!!
Ti dico che già da fine maggio è praticamente impossibile starci..e in effetti siviglia d'estate è vuota e vanno tutta nella costa de la luz
Inoltre a siviglia stanno facendo la etro e la città è davvero incasinata. E' sicuramente una città stupenda (ci abbiamo vissuto 3 mesi)
ma da tutto il suo meglio in primavera, quindi vedi un po tu....magari una visita..se resisti
Non so quanto tempo avete....Granada è bellissima....ma anche li essendo una città unievrstaria d'estate rimane un po meno viva...
Cmq l'alhambra merita e anche Ronda è fantastica
Per il mare....100.000 volte costa de la Luz...., noi abbiamo lavorato li l'estate passata e penso ci ritorneremo
Sono km e km di spiagge deserte (ovviamente ad agosto si riempono)....posti veramente stupendi.
Io vi consiglerei di usare come base Conil De la Frontera un caratteristico paesino sotto cadiz e da li visitare tutte le spiagge e le cittadine fino a
Tarifa, saranno 100 km. Inoltre sono posti che si riempono di giovani...feste in spiaggia....(un ambiente misto tra l'hippy e i giovani delle grandi città)
L'acqua del atlantico è fredda ma non ad agosto! Si sta davvero bene, fidati....e ci sono anche calette e baie dove l'acqua è + tranquilla.
Se mai il problema di quella zona è il vento, veramete impressionante ( infatti è pieno di pali eolici) ed è anche x questo che attira tanti surfsti.
La parte di Cabo de gata deve essere altrettanto bella, ma non ci sono stato.
Evita la costa del Sol se nno vuoi vedere abusivismo edilizio e la stessa vita che optresti fare a rimini :-)
Ti do i link al mio sito dove ci sono un sacco di foto della costa de lauz e di altre città dell'andalusia.
visita questi link e vedrai :-)
Se vuoi
andare ad una spiaggia che ne
valga veramente la pena...vai a Playa Bolonia è uno
spettacolo della
natura...vicino Tarifa...sull'atlantico, di fronte al Marocco
praticamente....magari pensa ad un giro "da sotto"
dell'andalusia....anche
visitare Gibilterra è carino....
Se passi poi la settimana di ferragosto per Malaga, magari fate una
sosta
li....c'è la Feria de Malaga in quel periodo...si mangia,
beve e balla per due
soldi ed è un casino ovunque!!!
Una 40na
di km verso nord da Malaga
c'è un'altro posto carino: Nerja...
Cabo de Gata anche è molto bello da vedere e se non mi
sbaglio c'era un bel
mare
Simone
ciao, io
sono stato questa estate sulla costa della luz e posso dirti
che è veramente fantastica: lunghe e grandi spiagge
spesso quasi selvaggie si alternano a quelle
più frequenate. L'oceano l'estate scorsa non era
pen niente freddo, io non ho sentito alcuna differenza rispetto
all'adriatico dove sono stato la settimana dopo. Bellissima Conil de la
Frontera, Zahara del los atunes e tarifa
Matteo
Direi che potresti pensare
ad un giro del genere:
Valencia (che è mooolto carina, stateci almeno un paio di
giorni), Granada,
Cordoba, Siviglia, Cadiz, Tarifa-Gibilterra, (Ronda), (Malaga), Almeria
e Cabo
de Gata.
Diciamo che se aveste scelto un periodo un po più caldo,
sarebbe stato
meglio...sia per quello che riguarda le strade di montagna, sia per i
posti di
mare della costa....cmq...l'andalucia è bella lo stesso...
Questi però sono i posti dove io sono stato ...quindi non so
cosa dirti sugli
altri siti che ti hanno consigliato altre persone...magari tira le
somme tu...
Posti carini...diciamo che vicino Tarifa c'è un posto
incantevole: si chiama
Playa de Bolonia..è a dir poco fantastica...li infatti sul
promotorio...è
arrrivata la sabbia del deserto del sahara e ha formato delle grandi
dune sulla
spiaggia che stanno a ridosso di un piccolo bosco....ti assicuro
è veramente
bello come posto....certo non potrai farti il bagno...però
ne vale la pena
vederlo...
Consigli sulle strade...sinceramente non me le ricordo...tieni presente
però...che
fortunatamente le oro strade non sono come le nostre...sono molto
meglio
;-)...tutte le autovie (statali) sono quasi sempre a due corsie e fatte
bene...solo in alcuni casi è meglio prendere l'autopista
(autostrada) ma solo
per motivi di tempo...visto ke taglia alcuni paesi e città...
Per il momento non mi vengono posti dove andare/cenare/dormire.... se
mi si
rinfresca la memoria ti scrivo...
Simone
Ciao allora Granada
e Siviglia sono sicuramente
il meglio dell'andalusia...
x andare a Siviglia potresti passare x la costa de la luz, io te la
consiglio
vivamente.Poi dipende da che cosa cerchi nel tuo viaggio...
Da tarifa a cadiz è un susseguirsi di spiagge oceaniche
stupende e posti
selvaggi, tutta un'altra cosa dalla costa del Sol, ormai soffocata dal
cemento!In
un solo giorno potresti farti tutto questo tragitto ma se tipiace puoi
afrlo
tranquillamente fermandoti a dormire in qualche bel posticino.
Tarifa è una bella località, c'è un
mirador da cui puoi vedere perfettamente
il marocco, poi seguendo verso nord c'è Bolonia, una
spiaggia fantastica conuna
duna immensa e ci sono anche delle rovine romane della città
Baelo Claudi, un
bel posto. qui potresti dormire alla hormiga voladora
http://www.secretplaces.com/sp/1/hotels/Hostal_La_Hormiga_Voladora.asp
Proseguendo non dovresti perdere Zhara de los Aunes, ma soprattutto
Vejer de la
Frontera, una cittadina arrocata su una collina. Vicino a Vejer
c'è una località
carina dove puoi andare a mangiare alla Venta El Toro, una specie di
cantina
gestita da anziani del posto in una atmosfera veramente tipica!!La
località si
chiama Santa Lucia.
Seguendo verso Nord c'è il parco naturale Marisma e
breña di Barbate e passato
questo ti trov a Los Caños de Meca, una località
stupenda...un posto di hippy
e di localini...molto particolari.Qui c'è anche il faro di
trafalgar dove c'è
stata la famosa omonima battaglia. seguendo lungo la strada x Cadiz ti
trovi a
el palmar, dove abbiamo vissuto noi e poi a Conil de la Frontera, un
altro posto
molto carino!DA Conil poi puoi andare direttamente a cadiz...il cui
centro è
carino..ma fuori non molto!
Intanto puoi vedere tutte le foto di questi posti sul mio sito
http://rido.altervista.org/andalusia_marocco.htm
Se sei fortunata ti puoi beccare ancora belle giornate di mare!Se
invece sei
stufa del mare puoi dirigerti verso l'interno e visitare los pueblos
blancos
nella sierra grazalema
io a Cordoba sono stato poco e non mi ha colpito + di tanto....ne sono
ai stato
a malaga xchè dai racconti di tutti è un tipo di
ittà che non i interessa
(tipo rimini diciamo)
Per quanto riguarda le strade non c'è nessun problema, tutto meglio che da noi :-)...solo che Valencia non è proprio vicinissima all'andalusia...e in una settimana voler vedere troppe cose ti porterebbe a stare sempre in macchina!
Granada è stupenda e Siviglia pure solo che adesso Siviglia è un disastro x via dei lavori x la metropolitana....è tutto un cantiere e la città ne risente
A siviglia ti consiglio di trovare un hostal economico in centro (casco antiguo) e girartela a piedi xchè se no è un macello in macchina :-)
Beh 3 settimane sono parecchie...
Diciamo che il tutto dipende da che vacanza vuoi fare...nel senso se solo mare, disco&casino, monumenti etc...
A Tarifa io c'ho solo passato mezza giornata perchè poi abbiamo preferito di gran lunga la Playa de Bolonia...
Non so dove arrivi con l'aereo ma se ci riesci dedicherei anche almeno un giorno a Valencia.
Per quanto riguarda Tarifa, io ho alcuni amici che tutti i weekend vanno li per fare surf o kite...ma cmq ci sono tante buone spiagge nei dintorni...
Poi se vai a Malaga (dove ho vissuto per un po) cerca di capitarci la settimana di Ferragosto, li infatti c'è la Feria...ovvero si beve e si balla dalla mattina alla mattina dopo per una settimana intera!!! birra per poki euro e via....soprattutto cerca di andare alla Feria del Centro...Poi ovviamente se vai per cercare movimento...quando sarai a Malaga...DEVI andare a benalmadena e torremolinos "Alli hay una macha que te cagas" ;-)
Visto che vai anche nella parte sud passandoci...fatti un giretto a Gibilterra...
Simone
se vai a tarifa (immagino tu ci vada per surfare o simile) devi assolutamente passare per Playa de Bolonia....è una perlina della costa di Cadiz...se non mi ricordo male sta prima di Tarifa...è una spiaggia stupenda si vede comunque dalla statale (autovia) che farai per raggiungere Tarifa..la spiaggia è un piccolo promontorio in cui , grazie ai venti, arriva la sabbia del deserto che ha formato delle grandi dune che si immergono in un piccolo bosco a ridosso del mare... passaci...perchè ne vale la pena... io non vedo l'ora di tornarci...
Se poi vuoi dirmi che giro pensi di fare forse mi viene in mente qualcos'altro, perchè di posti carini in andalusia ce ne sono....
ciao,
Simone
L'anno scorso ho percorso tutto il cammino di Santiago e per quello che ti posso dire la parte che a me è piaciuta di più è stata la prima, grossomodo quella da Roncisvalle fino al Cebreiro, escludendo la Galizia.
Questo non perchè la Galizia sia una brutta regione, anzi è veramente meravigliosa, ma negli ultimi 150 km di cammino è tutto più turistico, più chiassoso e meno, sempre secondo me, in clima da "pellegrino".
Dipende un attimo da cosa cercate voi: io sono andato per un'esperienza di "pausa", di raccoglimento e nella prima parte del cammino ho trovato tutte quelle emozioni, silenzi e sensazioni che cercavo; poi il clima era un po' più...vacanziero!
Comunque è tutto stupendo. Se hai modo arriva a Finisterra: l' Oceano così conquistato è un' esperienza unica.
Una volta arrivato lì io ti consiglio Porto più che Lisbona: è una città dalle mille sfaccettature e dai mille colori, è romantica e ci sono un sacco di cose da vivere e la gente è stupenda!
Che altro dirti? Se arrivi a Madrid puoi sicuramente trovare un treno che ti porta a Zaragozza o a Burgos o a Leòn (e forse anche a Villafranca del Bierzo), a seconda di dove vorrai cominciare il Cammino. Il sito delle ferrovia spagnole è www.renfe.es e lì potrai già vedere orari, prezzi e collegamenti. I treni in Spagna sono eccezionali, vai tranquillo.
Poi, una volta arrivato, ricordati di richiedere la Compostela al Primo ufficio del Pellegrino o al primo rifugio in cui ti fermi. E poi...segui le frecce gialle e non pensare ad altro!
Per quanto riguarda gli spostamenti per il Portogallo, oltre ad affittare una macchina puoi contattare lecompagnie di trasporto di autobus turistici che collegano Santiago sia a Porto che a Lisbona (vedi www.eurolines.com)
Damiano
Ciao Marco...che bello avere notizie da Tarifa!!!eheh
"purtroppo" noi siamo in Italia al momento...anche se pure noi senza lavoro e intenzionati a trovarlo all'estero
Purtroppo a tarifa e lungo la costa de la luz non abbiamo contatti, noi siamo stati 3 mesi a siviglia, li conosciamo tanta gente ma nessuno che lavori da quelle parti.
Tu che lavoro pensavi di cercare?Qualcosa in un bar..o insomma nella ristorazione?Che tanto è dove cercano di +...
e non penso ci siano problemi quando inizia la stagione..cioè tra poco anzi..se trovi qualcosa di interessante chiama pure noi....non si sa mai...eheh
Cmq se hai già fatto quel viaggio nella costa de la luz...penso conosci già i posti migliori...bolonia, conil, ls caños de meca...
Ciao e in bocca al lupo pure a te
Andrea
Se vai d'estate in Andalucia, ti consiglio tutta la costa de la Luz..che va da Cadiz a Tarifa, sono posti veramente stupendi e nemmeno troppo distanti
Ciao scusa il ritardo....consigli...beh..
scrivimi
- write to me - escríbeme !