Il “trenino rosso” del Bernina

(Festa del centenario)

Sabato 22 e domenica 23 maggio 2010

Se non sei astemio,

questa è l'occasione per immergerti tra bacco, tabacco e venere,

se lo sei... sarà ora che non lo diventi!

   

 

Programma dell’evento

sabato 22

- ritrovo ore 12:00 a Sondrio presso stazione FF.SS. e sistemazione ai vari agriturismi / B&B / appartamenti riservati (vedi sotto);

- ore 14:00 ca. escursione in rafting con discesa lungo il fiume Adda (facoltativo)

- ore 17:30 ca. degustazione presso Casa Vinicola Nera / Caven (facoltativo)

- cena presso ristorante Combolo a Teglio (sede dell’Accademia del pizzocchero)

domenica 23

- ritrovo ore 07:15 a Tirano presso stazione FF.SS.

- ore 07:40 escursione con il trenino rosso Bernina Express nel tratto tra Tirano e St.Moritz in Svizzera: http: www.rhb.ch/Bernina-Express.33.0.html 

- pranzo al sacco a St. Moritz

 

Costi

Euro 100,00 che comprende:

- Cena di sabato presso Ristorante Combolo di Teglio

- antipasto: sciatt su letto d'insalata

- primo: pizzoccheri

- dolce: bisciola valtellinese al profumo di grappa

- caffè, acqua minerale, 1/4 rosso a persona

- Pernottamento

- Escursione con il trenino rosso del Bernina sulla tratta Tirano/ St.Moritz A/R:

Prenotazione: 200124 - Claudia

Riduzioni per bambini sotto i 12 anni.

Opzioni:

- Escursione in rafting: euro 30,00 adulti / euro 20,00 bambini sotto i 12 anni

- Degustazione: euro 7,00

 

Pernottamenti

Trattamento in B&B a persona nelle seguenti strutture:

- Albergo Altavilla a Tirano, situato nella P.zza del Santuario di Madonna di Tirano a 1 km dal confine svizzero.

euro 30,00 a persona in B&B per la doppia euro 35,00 per la singola.

- B&B Stazzona a 5 minuti da Tirano e dal confine svizzero.

A disposizione due appartamenti da 8 persone in totale con sauna a richiesta.

euro 30 a persona in B&B.

- Albergo San Michele situato vicino alla Basilica del Santuario nel centro di Tirano.

euro 30 a persona in B&B sia per singola, doppia o tripla.

- Appartamenti Stella Orobica - loc. Albosaggia: situato zona Sondrio a 25 km da Tirano.

euro 30,00 a persona in B&B.

- Agriturismo Stella Orobica - loc. Albosaggia: situato zona Sondrio a 25 km da Tirano.

euro 30,00 a persona in B&B.

- B&B Ca’ Murada - loc. Albosaggia: situato zona Sondrio a 25 km da Tirano.

euro 30,00 a persona in B&B.

Chi volesse fare più notti è pregato di segnalarlo prima.

 

Trenino rosso

Bernina Express         Bernina Express

(d’obbligo carta d’identità valida per l’espatrio)

PERCORSO TIRANO - ST. MORITZ (Km. 60,6)

Tempo medio di percorrenza: 2 ore e 30 minuti circa

Orari:

Tirano / St.Moritz St.Moritz / Tirano

07:40 - 10:03 12:45 - 15:22

TIRANO (m. 429)

CAMPOCOLOGNO (m. 540)

confine di Stato

BRUSIO (m. 760) x

MIRALAGO x

LE PRESE (m. 965)

POSCHIAVO (m. 1.014)

CAVAGLIA (m. 1.693)

ALP GRUM (m. 2.091)

OSPIZIO BERNINA (m. 2.253)

LAGALB x

DIAVOLEZZA (m. 2.093) x

BERNINA SUOT x

MORTERATSCH (m. 1.896) x

SURVOVAS x

PONTRESINA (m. 1.774)

CELERINA (m. 1.730) x

ST. MORITZ (m. 1.775)

 

Pagamento a mezzo B/B intestato a:

Talkeetna Viaggi Sas di Bono & C.

IBAN IT09 S030 6911 0106 1530 5347 365

con conferma di avvenuto pagamento tramite e-mail.

Importante inserire la causale:

Weekend “Centenario Trenino Rosso gruppo Viaggiareliberi” - Nome …… Cognome ……

Il pagamento, per avere garanzia della prenotazione, deve essere eseguito entro il 10 maggio.

Attenzione: l’acquisto del biglietto del trenino rosso è subordinato alla prenotazione di gruppo e non è rimborsabile in caso di disdetta.

 

Itinerario proposto con il trenino rosso

Tirano - St. Moritz - Tirano

La salita con questo simpatico trenino rosso è già, di per sé, un piccolo meraviglioso regalo che ci riserva la giornata. L'uso della ferrovia è senz'altro un sistema più ecologico e ci permetterà di cogliere aspetti del paesaggio che altrimenti, con l'auto, ci sfuggirebbero.

Il viadotto elicoidale subito dopo Brusio, è un fantastico esempio di architettura dei primi novecento. Tra Cavaglia e l’Alp Grüm (2091 m) ci si trova in galleria, l’aria si fa frizzante; ormai si è in vista dei ghiacciai e tra questi spicca il ghiacciaio del Palù, con i tre speroni rocciosi più fotografati delle Alpi (Piz Palù centrale, 3906 m, orientale ed occidentale) ed il verdissimo laghetto Palù. Inizialmente non previste, in seguito sono state costruite per proteggere il percorso dalle valanghe. Ad un certo punto il treno fiancheggia un grande lago: è il Lago Bianco, sottostante il Passo del Bernina (2323 m). L’altimetro segnala 2234 metri d’altezza sul livello del mare e poco dopo il treno si ferma all’Ospizio del Bernina (2309 m).

Questo è il punto dove c’è lo spartiacque segnalato anche da un bel cartello dove le acque che si trovano al di qua della linea di cresta della montagna si tuffano nell’Adriatico, mentre quelle che stanno dall’altra parte vanno a gettarsi nel Mar Nero.

Arrivando con il treno sino a fondovalle, a 1805 metri ecco l’abitato di Pontresina, conosciuto come la “capitale dell’alpinismo”, rinomata stazione turistica estiva ed invernale, elegante, ma non così mondana come la vicina St. Moritz.

La passeggiata più famosa e frequentata è quella che percorre la Val Roseg: un cammino lento (si può fare anche in calesse) ed entusiasmante, grazie allo spettacolo offerto dalle vette e dai ghiacciai tra i quali spicca l’elegante cresta Biancograt che porta alla vetta del Bernina. Dopo pochi chilometri si raggiunge la famosa St. Moritz (1822 m).

 

Come raggiungere il punto base: http://www.valtellinaincoming.it/it/lavaltellina.php

In auto

Da sud: (ovvero da Milano - Bergamo): direzione Lecco; successivamente prendere la superstrada Lecco-Colico e proseguire per Sondrio prima e Tirano - confine di Stato poi lungo la SS38 dello Stelvio.

Da est: Brescia - Verona - Venezia prendere direzione Iseo, successivamente Edolo in Valcamonica ed Aprica per poi raggiungere la SS38 dello Stelvio sino a Tirano.

In treno

Tratta Milano - Lecco - Sondrio - Tirano (ultima fermata)

 

Info e prenotazioni:

Talkeetna Viaggi Sas

p.le Bertacchi, 66 - 23100 Sondrio - Tel. 0342.516.480 - Fax 0342.214.001

Ref. Erik: viaggiomania@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

Incontri viaggiatori liberi

hOME