Essaouira e Marrakech
12-16 ottobre 2022
Il Marocco per me è il paese più "bello" del mondo. Non perchè è il paese che mi piace di più ma perchè il Marocco è il paese che più mi ha formato, mi ha dato più di tutti quella grandissima e autentica fortuna di diventare un appassionato viaggiatore.
Ci sono stato tante volte, per il momento sono arrivato alla sesta occasione e tutto viene calcolato a partire dal 1990 con il mio primo viaggio in solitaria zaino in spalla e puro "on the road" tutto via terra.
Sì, questo viaggio è stato brevissimo, solo quattro giorni ma è stato un nuovo meraviglioso giro che mi ha fatto capire ancora una volta quanto sia unico il Marocco e che vorrei continuare a visitare presto, ci sono troppi luoghi che ancora mi mancano ...per fortuna :-).
12-10-2022 mercoledì
Volo aereo EasyJet 60,90 € acquistato il
30/05/2022 andata e ritorno da Milano Malpensa a Marrakech (Marocco)
Milano Malpensa (T1) a Marrakesh (Marocco)
Partenza:mer 12 ott 2022 06:00
Arrivo:mer 12 ott 2022 08:20
Atterro a Marrakech con un cielo nuvoloso,
sono passate da poco le 8, in Marocco c'è un'ora in meno
rispetto all'Italia. Ha appena piovuto e fa freschetto, io resto in
maniche corte.
Al controllo passaporto c'è un po' di fila, viene chiesto il
documento, la carta di imbarco e l'indirizzo del pernottamento, ho dato
il cellulare con la pagina della riservazione della prossima notte a
Essaouira. Il poliziotto è piuttosto scontroso e dallo
sguardo severo. Mi timbra l'entrata sul passaporto e mi lascia passare.
Prima di uscire mi fermo a un ufficio cambio.
L'impiegato mi spiega che non essendoci commissione (lo dice lui)
potrei cambiare di più e se lo faccio per 250 euro avrei in
cambio una carta (boh?). Non lo ascolto, faccio fatica a capire,
soprattutto non mi interessa e ripeto che va bene così,
cinquanta euro per quattrocento settanta cinque dirham "mad" ( il
cambio ufficiale sarebbe stato di cinquecento trenta dirham (10,6 mad
ogni euro).
Avevo preso nota su internet in precedenza che i bus utili
dall'aeroporto fino alla stazione degli autobus (vicino a bab Doukala)
sono i numeri 11,12, 18.
Esco infine dall'aeroporto tenendo la sinistra fino al corso trafficato
(Avenue Guemassa) dove svolto ancora a sinistra, dal lato opposto
c'è la fermata dei bus 11, 12, 18 ecc. Cammino
più o meno per trecento metri dall'uscita dell'aeroporto.
Attendo pochi minuti, poi salgo sul bus numero 11, il biglietto si fa
alla porta davanti e viene rilasciato dal conducente, costa 4 mad. Il
bus è bello pieno, c'è una musichetta che con
ogni probabilità è una preghiera del Corano.
Le donne con occhi stupendi che mi notano non sono del posto, gli
uomini sono berberi, sono magrebini.
Il bus passa anche da place Djema el Fna. Dopo poche fermate sale un
controllore a cui si mostra il piccolo bigliettino che segna con una
biro.
Dal finestrino vedo Marrakech, il minareto della Koutoubia, le mura
rosse, i viali e le palme, i lustrascarpe come una volta, i bar con i
te alla menta serviti con teiere d'argento, carretti e venditori
ambulanti.
Il bus impiega 15/20 minuti fino a Bab Doukala dove a lato entro alla
gare routiere, la stazione degli autobus. Davanti ci sono tanti taxi
tutti beige caffelatte. Ho vaghi ricordi di questo posto, ormai sono
passati trentadue anni dal mio primo viaggio in Marocco.
L'atrio della stazione è un po' squallido e buio, vedo
alcuni sportelli "ligne" o linee che servono per esempio "El Jadida",
"Casablanca", "Skoura", "Essaouira", "Safi" ecc. Non faccio a tempo per
osservare tutte le destinazioni che vengo subito notato da un signore
che mi accompagna allo sportello per Essaouira, compro il biglietto
delle 9.45 a 70 mad dopo aver rifiutato ancora una volta, "l'offerta"
di comprare già il biglietto di ritorno con data e orario
"ouvert" a 140 mad. Potrei anche scegliere di tornare a Marrakech da
un'altra località, chi lo sa?
Marciapiede "7", lì c'è il mio bus pronto per
partire tra quindici minuti della compagnia Mourassalate Aljanoub. Sul
biglietto la data, l'ora e il prezzo sono segnati in penna e in arabo,
oppure sono degli scarabocchi.
Dopo mezz'ora finalmente lasciamo Marrakech alle spalle.
La benzina costa 14,1 mad, circa un euro e quaranta.
Il viaggio è più lungo di quanto pensassi. Le
fermate lungo la strada non si contano più. Quasi tutte sono
impreviste per caricare passeggeri che cercano un passaggio. Il cielo
è privo di nuvole, il sole è accecante, il
viaggio è magnifico verso la costa.
Passiamo da Chichaoua, Sidi Mokhtar, Tafetachte, Air Labrouche,
Ounagha, mentre il bigliettaio mi indica qualcosa più
avanti, sono tante capre sulle quattro zampe che stazionano sugli
alberelli di argania di questa zona, incredibile! Sembrano alberi di
Natale con le capre al posto delle palle !
Dopo quasi 4 ore ecco Essaouira. La stazione dei bus è ai
margini della medina circondata dalle mura.
Mi fiondo subito in un piccolo bar come ce ne sono tanti uguali per un
panino e una coca. I ragazzi sono molto simpatici, sorridenti e gentili
e si fanno in quattro per capirmi. Un po' in francese e in italiano e
qualche parola di inglese e spagnolo e voilà tutto diventa
chiaro e ci intendiamo. Mi dispiace non parlare un po' in arabo, non ho
mai approfondito ed è una cosa che non mi piace.
Inizio a stare bene, non avevo fatto colazione e sono in piedi dalle
tre di notte.
Ora mi oriento anche senza mappa a Essaouira. È la parte
della città che preferisco, la via del mercato sotto ai
portici e le merci esposte sulla via mentre alcuni cortili sono
più nascosti ma molto tipici.
Gironzolo intorno all'ostello Moga che è chiuso, prendendo
tempo, perdendo tempo perché Essaouira è proprio
fatta per lasciarsi andare tra le vie contorte della medina.
L'ostello Moga è centralissimo imboscato in un vicolo a
metà circa di una delle due vie centrali che portano dritti
al porto.
Ormai tutto è orientato al turismo con negozi che vendono le
specialità del posto, del Marocco. Tappeti, bigiotteria con
argento, pietre più o meno preziose, oggetti in legno di
thuya, argan e derivati, l'olio e le creme, profumi, spezie, ceramiche,
souvenirs di dubbia provenienza, e tanto altro.
La spiaggia è lunghissima, l'oceano subisce forte il
fenomeno delle maree, il cielo è limpido ma come ovattato da
una nebbiolina leggera che filtra la luce. Il vento è
onnipresente.
Giovedì
13 ottobre
Una bella dormita prima di passare
un'intera giornata a Essaouira.
Alla patisserie Driss faccio colazione con una buona pasta ripiena e un
café au lait.
La temperatura è come in una primavera inoltrata, di notte
freschino ma di giorno caldo ma ventilato. È fresco,
l'oceano Atlantico "bagna" con la sua umidità tutta la costa.
Mi incammino in spiaggia, lunghissima e piatta e sullo sfondo vedo che
è bordata da alcune dune. Lá ci sono vele per il
kite surfing che vengono usate per i corsi. Ci sono pochi praticanti in
acqua mentre sulla spiaggia vedo diversi stranieri che prendono
lezione. E' tutto dannatamente rilassante, rilassato...
All'inizio ci sono ombrelloni e sdraio di alcuni hotel, poca gente
sdraiata al sole e chi lo fa è soprattutto il turista
straniero.
Venerdì 14 ottobre
In mattinata rientro a Marrakech sempre in bus lungo la stessa strada dell'andata. A piedi torno alla gare routiere di Essaouira, prendo al volo il bus per marrakech, questa volta prezzo del biglietto 60 dirham... :-)
Marrakech, Medersa Ben Youssef
Sabato 15 ottobre
Giornata intera tutta passata in tranquillità, se così si può dire, a Marrakech.
E' tutto un bazar, è tutto un souk !
Sveglia alle 5,15, è presto ma ho il volo alle 9.20. Mi
incammino fuori dalla Medina seguo google maps e tutto
a piedi raggiungo l'aeroporto in un'oretta e mezza praticamente di
notte senza problemi.
Colazione prima di arrivare e svoltare a destra dall'altro lato della strada con crema di ceci, pane e the.
Marrakesh (Marocco) a Milano Malpensa (T1)
EJU2592 flight
Partenza: dom 16 ott 2022 09:20
Arrivo: dom 16 ott 2022 13:35
Pernottamenti
2 notti a Essaouira, Moga hostel. 16 €
2 notti a
Marrakech, Hostel Dar Ben Youssef 15 €
Riassunto spese:
GP parking 22 €
Volo aereo andata e ritorno da Milano Malpensa a Marrakech (Marocco) EasyJet 60,90 € (acquistato il 30/05/2022)
Cambiato 50 € con 475 mad
Cambiato 50
€ con 512,5 mad
Cambiato 30 € = 313,5 mad
Cambio 20 € con 210 mad
Totale 233 euro